i 5 passi che devi fare prima di mettere in vendita la tua casa
Ecco per te cinque consigli da tenere sempre a mente prima di mettere in vendita la tua casa!
Seguendo passo passo queste indicazioni darai una nuova immagine alla tua casa, donandole freschezza e ariosità, e farai in modo che la tua casa appaia percettivamente più grande. Inoltre, seguendo queste indicazioni, mostrerai al massimo la bellezza della tua casa e offrirai al cliente l'opportunità di vederne sin da subito le sue potenzialità.
Primo: pulire e mettere in ordine.
Quante volte ti sarà capitato di andare a casa di amici e trovare disordine!?
Sicuramente non ti sarai sentito in un luogo del tutto accogliente...quindi, il mio consiglio è quello di pulire e sistemare il più possibile gli ambienti, e farai felice il tuo cliente in visita.
Questo è poi il momento per te di prepararti al trasloco: sfrutta il tempo che hai per mettere in ordine e per posizionare all'interno di scatole e scatoloni oggetti che non utilizzi più. Il risultato sarà quello di una casa molto ordinata più alleggerita e meno confusa.
Dopo aver sistemato, è ora di dare una bella pulita. La pulizia è un elemento fondamentale per la presentazione di una casa in vendita: sanitari, vetri, pavimenti. Tutto deve essere pulito e profumato, così anche le signore più attenti noteranno il valore che dai alla tua casa.
Secondo: sistema i piccoli dettagli
Una lampadina fulminata o una tapparella che non si riavvolge completamente sono elementi che il cliente ricorda con negatività quando visita la casa.
E so già quale sarà la tua risposta: “ma cosa lo faccio a fare!? Tanto devo vendere!”
Lo facciamo per trasmettere il valore che diamo la nostra casa, nonostante la stiamo vendendo.
Terzo: neutralizzare
Quando i possibili acquirenti visiteranno la tua casa percepiranno un senso di intimità che spesso però mette a disagio.
Per questo motivo, ti consiglio di sistemare gli oggetti personali, come spazzolini accappatoi e scarpe, in punti non visibili anche se utilizzabili nella vita di tutti i giorni
Quarto: illuminare
Sarà bellissimo vedere i tuoi possibili acquirenti essere sorpresi dalla luminosità degli ambienti della tua casa! Per questo apri le finestre e le tapparelle e accendi le luci, soprattutto in inverno per creare atmosfera.
Quinto: sorridere
Ed accoglierai nel modo migliore il tuo cliente in visita alla tua casa in vendita!